Venerdì 9 febbraio 2024, ore 18:30
c/o Centro Mandala Soriano, via Albalonga, 8 – Roma
Condotto dalla Dott.ssa Simonetta Spagnolo, Psicologa e Psicoterapeuta.
Durante l’incontro si introduce il modello dell’Analisi Transazionale, si descrive in cosa consiste il gruppo di psicoterapia. Il gruppo è rivolto ad adulti e giovani che desiderano condividere le proprie difficoltà ad avere un supporto psicologico per affrontare problemi relazionali, problemi di disistima o di insicurezza personale, ansie, fobie, lutti, stati depressivi, problematiche inerenti il comportamento alimentare, difficoltà nella gestione delle emozioni.
Il gruppo avrà inizio quando si raggiungerà il numero minimo di 4 iscritti (max. 10). Costo 80 euro al mese.
c/o Centro Mandala Soriano, via Albalonga, 8 – Roma
E’ gradita la prenotazione, rivolgersi alla Dott.ssa Simonetta Spagnolo al numero 339.1226901 o inviare un’e-mail all’indirizzo: simonaspagnolo@outlook.it
Scarica i volantini :
Presentazione gratuita al gruppo di psicoterapia (140kb)
Cosa è il gruppo di psicoterapia (144kb)
————————————-
Il gruppo di psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale
Cos’è
Il gruppo di terapia è un luogo di riflessione psicologica e di condivisione del mondi psichico e relazionale.
Cosa si fa?
I partecipanti sono invitati a raccontare le difficoltà relazionali, affettive e personali che incontrano quotidianamente per ragionare con il terapeuta e con i compagni di gruppo e ricercare il cambiamento personale. Al fine di avviare il processo di trasformazione si analizzano gli stati comunicativi individuali, le emozioni abitualmente represse, i ruoli psicosociali (Vittima, Salvatore o Persecutore) tipicamente messi in gioco da ciascuno nelle relazioni, il copione di vita di ogni partecipante, che si manifesta chiaramente nelle dinamiche ripetitive e dolorose che ciascuno ha vissuto. Si utilizza non solo il dialogo, ma anche tecniche di drammatizzazione o gestaltiche (la tecnica della sedia bollente o quella delle due sedie) ed esercizi psicologici, al fine di facilitare l’autoriflessione.
Quando?
Il gruppo si incontra due volte al mese, il venerdì dalle ore 18:30 alle 20:30
Come si accede al gruppo?
Chi desidera partecipare deve effettuare uno o due colloqui di conoscenza e orientamento al percorso. E’ possibile inserirsi nel gruppo anche durante il percorso.