Seminario – Fame di Carezze

La Pandemia, con le conseguenti costrizioni sociali, ha prodotto in molte persone difficoltà psicologiche e/o relazionali, solitudine e tendenza all’isolamento.
Anche i successivi eventi, guerra in Ucraina, terremoti, etc., hanno suscitato in molti senso di ansia, sfiducia e rabbia con ripercussioni nei rapporti interpersonali.
Il seminario è rivolto a chi desidera riflettere su di Sé per ampliare la capacità di comunicare, aprirsi e condividere, valorizzando sé stessi e gli altri.


Cos’è la Fame di Carezze”?
Sin dalla nascita abbiamo bisogno di contatto fisico e affetto per sviluppare armoniosamente. Crescendo abbiamo bisogno non solo del contatto fisico, ma anche di altri tipi di scambi relazionali verbali e non verbali. Nelle relazioni interpersonali esprimiamo, in qualche maniera, il bisogno di ricevere “Carezze”, cioè conferme, fondamentali per lo sviluppo dell’autostima. In Analisi Transazionale questa esigenza è denominata “Fame di Carezze”

A chi è rivolto?
Il seminario è rivolto a chi desidera riflettere su di Sé per ampliare la capacità di comunicare, aprirsi e condividere, valorizzando sé stessi e gli altri. Al fine di facilitare il coinvolgimento dei partecipanti, oltre alle brevi lezioni, si propongono esercizi individuali e di gruppo, discussioni.

Quando?
Domenica 19 marzo 2023, ore 10,00 – 16,00 presso il Centro Mandala Soriano – Via Albalonga 8 – Roma.
Durata: 6 ore – la prenotazione è obbligatoria – Numero di partecipanti minimo 4 – massimo 12.

Quanto costa?
Il costo del seminario è di 80 euro.

Il seminario è condotto dalla Dott.ssa Simona Spagnolo
Per prenotazioni chiamare al numero 339.1226901 o inviare un’e-mail all’indirizzo: simonaspagnolo@outlook.it

Scarica la locandina del seminario: Allegato (295kb)

Vai ad inizio pagina